Stefania - Accompagnamento Perinatale

Al tuo fianco per una maternità serena e consapevole

Blog: Stefania in cucina

Blog: Stefania in cucina

visualizza:  completo / riassunto

Domenica... dolce domenica....

Pubblicato il 07 maggio 2018 alle 00.10 Comments commenti (28593)

Quella voglia di qualcosa di buono dopo il pranzo della domenica o per una merenda fresca?

Ecco qui una proposta!


BUDINO CREMOSO AL LIMONE

1 limone non trattati

1 uovo

40gr di amido di mais

80 gr di zucchero di canna

3 cucchiai di miele di agrumi


1) In una bacinella metti 450 ml di acqua e metti 8 gocce di olio essenziale di limone.

2)In una ciotola montate l'uovo con lo zucchero e un pizzico di sale, finché sarà spumoso, poi aggiungere a pioggia l'amido di mais setacciato. Aggiungete il succo del limone all'acqua con l'olio essenziale di limone, poi incorporatela al composto di uovo e zucchero con i miele e trasferire in una casseruola.

3) Portate lentamente a bollore il composto a fuoco basso, mescolando costantemente e cuocere per 10 minuti, finché si addenserà.

Versate il composto in 6 coppette. Lasciate raffreddare, coprite e trasferite in frigo per 6 ore.

Saranno prontissimi per essere gustati!



Dolcezze Essenziali

Pubblicato il 06 maggio 2018 alle 11.50 Comments commenti (61188)

Metti un pomeriggio piovoso, mentre i due maschietti vanno a lezione di basket accompagnati dal papà, e io resto a casa con la mia femminuccia. IDEA! Facciamo i biscotti??? Magari SENZA BURRO.... e magari con un tocco di gusto sano e speciale.....Aggiungiamo qualche goccia di olio essenziale di limone!

Facili da preparare e deliziosi per il palato.

BISCOTTINI SENZA BURRO

Farina 300gr

lievito in polvere per dolci

Zucchero di canna 100gr

2 uova

Olio di oliva 100 ml

un pizzichino di sale

6 gocce di olio essenziale di limone

Facciamo la pasta frolla! Sbattete i tuorli aggiungendo un po’ di olio alla volta. Mentre continuate a mescolare, aggiungete lo zucchero, la farina setacciata, il sale e il lievito. Amalgamate il tutto e alla fine unite gli albumi leggermente sbattuti. In fine le gocce di olio essenziale. Quando l’impasto sarà diventato liscio e omogeneo riponetelo in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo, prendete l'impasto e lavoratelo con le mani, stendetelo sulla spianatoia e usate delle formine dando ai biscotti la forma che più desiderate.

Metteteli su una teglia foderata con carta da forno Cuoceteli poi in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 12 minuti.

L'aroma di limone per chi lo gradisce è davvero speciale e fresco.


"Ma oggi sembra domenica.... senti qui che profumino!!" Cit. Valentino

Pubblicato il 01 maggio 2018 alle 07.45 Comments commenti (3728)

Anche oggi mi avventuro e cerco nuove ispirazioni per creare nuove proposte vegetariane per la mia famiglia.

Scopro questa ricetta! Bella da vedere e gustosissima da mangiare!!

CROSTATINE SALATE CON SPIRALE DI CAROTE E ZUCCHINE

1 confezione di pasta sfoglia integrale

2 carote

2 zucchine

120 gr di ricotta

150 gr di yogurt greco

50 gr di Parmigiano Reggiano

10 foglioline di menta

olio

sale

1)Stendi la pasta sfoglia e formare dei dichi torroni di un diametro di circa 7-8 cm. Trasferiscili negli incavi di uno stampo da muffins leggermente unto e bucherella il condo con la forchetta. (puoi mettere un pochino di carta forno tra la sfoglia e la pasta per agevolare l'estrazione dopo la cottura)

2)Pulisci le carote le zucchine e con un affetta verdura tagli a a fettine sottili le verdure nel senso della lunghezza. Condiscile con olio e sale, sovrapponi una fetta di zucchina a una di carota e arrotolale a spirale.

In una ciotola lavora la ricotta con lo yogurt e il Parmigiano aggiungendo le foglie di menta sminuzzate, poi regola di sale.

3)Metti un cucchiaio di ripieno dentro ogni guscio di sfoglia e sistemaci una spirale di verdura.

Cuoci le crostate in forno già caldo a 180° per 25 minuti, finché saranno dorate.

Buon appetito a tutti !!


COME FAR MANGIARE LA VERDURA AI BAMBINI?

Pubblicato il 29 aprile 2018 alle 09.20 Comments commenti (23348)

Vi propongo uno spunto con la mia umile esperienza di mamma!

Da qualche settimana a questa parte mi sono aperta ad un alimentazione più ricca di frutta, verdura, legumi, cereali, semi e noci e povera di carne, pesce, uova e latticini.

La scelta è nata dall'ascolto del mio corpo che non tollerava più alcuni di questi alimenti.

Inizialmente sono scontrata con alcune mie credenze che mi facevano pensare alla dieta vegana come insapore e poco capace di saziarmi con gli occhi e con il sapore.

Con curiosità mi sono approcciata nuove ricette, ingredienti e metodi di cottura e mi sono ricreduta dieci, cento, mille volte!

La mia famiglia (compagno, figli e pure i suoceri ) mi hanno iniziato a osservare, assaggiare e sperimentare con me questi nuovi sapori.

Ho scoperto che le polpette di verdure fatte nei diversissimi modi sono un ottimo modo per fare mangiare ai miei bambini (senza fatica e con gusto) la verdura!

Vorrei proprio condividere con voi la ricetta che ho sperimentato oggi e che è stata apprezzatissima e letteralmente spazzolata!! 

POLPETTINE DI TOFU E PISELLI

150 gr di piselli freschi sgranati

120 gr di tofu

2 cipollotti

1 grossa patata

1 carotina

1 spicchio di aglio

1 rametto di rosmarino e 1 di maggiorana

olio

pangrattato

sale

1)Lavate e tagliate le verdurine e tritatele finemente e sminuzzate le erette aromatiche. Lessate la patata.

2)Rosolate dolcemente le verdure con le erette in una padella con un filo di olio per 5 minuti. Unite i pisolini, 2 cucchiai di acqua, salate e proseguite la cottura per altri 10 minuti.

3)Aggiungete il tofu ben schiacciato con la forchetta. Mescolate e cuocete per altri 5 minuti. Sbucciate la patata e schiacciatela bene, amalgamate il tutto e salate. Lasciate intiepidire.

4)Formate quindi delle polpette rotonde e leggermente schiacciate, passatele poi nel pangrattato e posatele su una teglia precedentemente coperta con carta forno.

Cuocetele nel forno caldo a 200° per 20 minuti. Ultimi 5 minuti di grill e il piatto è prontissimo!

Per chi avesse voglia di provare questo esperimento fatemi sapere se il risultato è stato di vostro gradimento!


Un augurio alle madri

Pubblicato il 18 agosto 2015 alle 08.30 Comments commenti (17681)

Inauguro questo mio Blog con un pensiero per tutte le madri.

Un augurio alle MADRI che hanno appena intrapreso il percorso verso la loro maternità e portano in grembo un seme di amore e di vita, che vivano questo momento di cambiamento con curiosità e accoglienza.

Un augurio alle MADRI che stanno dando alla luce il loro bambino, che possano riconoscere la loro forza generatrice e godano del primo sguardo del loro bambino in un attimo eterno.

Un augurio alle MADRI che giorno dopo giorno accudiscono i loro figli, che possano farlo con il sostegno di persone a loro care, perché non si sentano sole nei momenti più difficili.

Un augurio alle MADRI che nel percorso della loro gravidanza hanno perso il loro bambino, che possano trovare forza e speranza e che abbiano attorno amore, contenimento e sostegno per accogliere ciò che è accaduto.

Un augurio alle donne che ricercano il concepimento di un bambino, che possano vivere questi momenti di attesa con fiducia e accoglienza.

Un augurio alle donne che dedicano la loro vita a far nascere progetti e li accudiscono con amore e passione. Anche questi li trovi segni di MADRITUDINE.

Tutte queste donne mi ispirano ogni giorno e stimolano il mio desiderio di miglioramento per poter essere per loro una valida risorsa di sostegno.

Con l'augurio di una felice e serena MATERNITÀ a tutte.


Stefania



Rss_feed